Inizia il progetto
“EnerGREEN MAINTENANCE around the world”
per valorizzare il lavoro degli operatori del verde
Energreen lancia un ambizioso progetto itinerante lungo lo stivale e non solo: un vero e proprio tour alla scoperta di aziende, rivenditori ed enti pubblici che operano nel settore della manutenzione forestale e del verde, e che hanno deciso di affidare i propri servizi e la propria professionalità ai prodotti Energreen.

La multifunzionalità delle macchine Energreen:
dallo sfalcio dell’erba alla bonifica fino alla manutenzione
lungo strade ed autostrade
Il tour toccherà vari punti del territorio italiano ma vedrà alcune tappe anche all’estero per mostrare a 360 gradi come i prodotti Energreen riescano ad adattarsi senza problemi a contesti molto diversi tra loro.
Lo scopo alla base del progetto è quello di valorizzare il lavoro di aziende private, rivenditori ed enti pubblici che utilizzano quotidianamente le macchine Energreen, evidenziando le caratteristiche peculiari per ciascun settore di impiego. Dallo sfalcio dell’erba lungo strade e autostrade, i lavori boschivi e forestali, la manutenzione ferroviaria, la cura del verde, le attività di bonifica fino ai lavori invernali: le macchine Energreen affrontano con facilità questi contesti facendo della versatilità e della multifunzionalità punti di forza in risposta a un mercato sempre più esigente e dinamico.
Aziende e professionisti del verde al centro della scena
per dare voce ai propri valori
Le aziende clienti, i rivenditori e i partners sono protagonisti della scena: un’occasione per poter raccontare il proprio lavoro e i propri valori mettendo l’accento su servizi e prodotti offerti. Un’opportunità unica e di qualità per mostrare attivamente il lavoro dei professionisti del verde, con macchine Energreen al lavoro, guidate da operatori esperti, nei contesti ambientali più disparati.
Ogni azienda potrà così evidenziare quali aspetti sono fondamentali nella propria attività e che si legano in modo indissolubile ai valori Energreen: sicurezza, componente umana, qualità, produttività, potenza, versatilità.
GUARDA LA SIGLA
L’unicità del paesaggio ci ricorda il legame
tra l’uomo e la natura
Come ogni buon progetto itinerante che si rispetti, non può mancare la componente del viaggio e del paesaggio.
Che sia naturale o artificiale, il paesaggio, proprio come una cartolina, ci mostra e ci ricorda costantemente il legame indissolubile tra l’uomo e la natura e il loro equilibrio in ottica di sostenibilità ambientale.
Un territorio che cambia e muta continuamente, frutto di continue trasformazioni a opera dell’uomo e di eventi naturali.
Seguici in questo viaggio alla scoperta di aziende innovative e dinamiche, pronte ad affrontare nuove sfide, in un territorio in costante mutamento ma sempre da ammirare e contemplare.
SCOPRI TUTTE LE TAPPE




