Energreen Italia ed Energreen Germany
rinnovano l’alleanza per conquistare il mercato tedesco
della manutenzione del verde
Si è appena conclusa la due giorni di visita aziendale dove tredici rappresentanti della rete di distribuzione tedesca hanno potuto entrare all’interno dell’azienda vicentina, realtà d’eccellenza nella progettazione e produzione di macchine per la manutenzione del verde.
Energreen Germany in visita presso la casa madre di Poiana Maggiore
Guidati dal direttore di filiale Energreen Germany Arnold Kemkemer, i rivenditori tedeschi sono stati ospiti nelle giornate del 14 e 15 giugno della casa madre italiana, per una visita aziendale che ha avuto come scopo il rafforzamento delle partnership e un confronto tra le aziende coinvolte.
I partner di vendita arrivati in visita coprono quasi interamente il territorio tedesco.
Durante la prima giornata, dopo un caloroso benvenuto, i distributori hanno incontrato i colleghi italiani, i quali hanno presentato le attività dei principali reparti che collaborano con la filiale tedesca.
Successivamente, il gruppo ha avuto l’occasione visitare l’azienda Laserjet, per poter vedere con i propri occhi le origini e le radici da cui è nato il progetto per la costruzione delle macchine semoventi Energreen.
Un vero e proprio percorso storico, che ha trasmesso i valori su cui ancora oggi si fondano le due aziende, rimarcando un percorso familiare all’insegna dell’imprenditorialità.

Robot e semoventi ILF mostrano ai partner tedeschi tutta la loro efficienza
nella manutenzione del verde lungo fossi e corsi d’acqua
La visita è stata un’occasione per evidenziare ulteriormente la qualità e l’innovazione delle macchine Energreen.
Durante la mattinata della seconda giornata, i dealers sono stati infatti accompagnati presso la località di Lozzo Atestino in provincia di Padova dove, grazie alla collaborazione con il Consorzio di Bonifica Adige Euganeo, hanno assistito ad una demo in campo lungo l’argine del corso d’acqua Bisatto.
Le macchine per la cura e la manutenzione del verde di casa Energreen hanno sfoggiato tutto il loro potenziale, confermandosi ancora una volta come un prodotto multifunzionale, adatto alle attività di bonifica e allo sfalcio dell’erba lungo argini e fossati.
I porta attrezzi radiocomandati della gamma Robo si sono impegnati nel taglio dell’erba in una vasta area incolta adiacente al corso d’acqua, dove hanno provveduto con facilità a sminuzzare e tagliare l’alta vegetazione e a triturare gli arbusti.
Sia il più piccolo del gruppo, il tagliaerba cingolato RoboMINI, che le due trinciatrici RoboEVO e RoboMIDI, rispettivamente 40 e 60 CV, erano equipaggiati con una testata da erba, dotata di rotore con coltelli a Y.
Il terreno irregolare e la presenza di una pendenza a ridosso della strada non hanno impedito ai mezzi radiocomandati di eseguire un lavoro impeccabile.

Successivamente, le macchine semoventi ILF Alpha e ILF Athena, hanno dato prova della loro potenza e agilità lungo l’argine del fossato.
Dotate entrambe della testata da sfalcio New Speed, posizionate lungo la strada, hanno velocemente tagliato la vegetazione pulendo la parete verde da cima a fondo.
ILF Alpha, ultima novità di casa Energreen, dotata del braccio telescopico F con una lunghezza massima di 12 metri, è riuscita a confermarsi agli occhi dei presenti, come un prodotto altamente tecnologico ed innovativo, perfetto per la bonifica e per lo sfalcio lungo corsi d’acqua.
La sorella ILF Athena, invece, con il braccio telescopico da 15 metri ha dimostrato di essere una macchina altamente pratica ma che mantiene alto il livello qualitativo del lavoro.
La cabina rotante, da sempre punto di forza Energreen, permette di mantenere una visuale a 360° dell’ambiente circostante, aiutando così l’operatore ad evitare distrazioni, per potersi concentrare sull’attività lavorativa.
I visitatori tedeschi hanno inoltre avuto la possibilità di provare in prima persona le macchine, per toccare con mano la qualità e la praticità dei prodotti Energreen. Supportati dagli operatori italiani hanno testato le varie funzionalità della semovente ILF Alpha e in particolare del braccio telescopico F.

Un riconoscimento per la fiducia accordata,
all’insegna del dialogo e della collaborazione col mercato tedesco
La giornata si è conclusa presso la sede di Energreen, dove prima si è svolto un ultimo momento di confronto in cui si sono affrontate diverse strategie per poter implementare la collaborazione tra le aziende coinvolte. Successivamente l’amministratore delegato Daniele Fraron ha tracciato un discorso conclusivo e presentato in anteprima nuovi progetti futuri.
È stata infine consegnata all’azienda KLP, una targa di riconoscimento come miglior rivenditore dell’anno, premiando così l’impegno e la dedizione dimostrati, nonché la fiducia nei confronti del prodotto Energreen.
“Ci siamo sentiti accolti come in famiglia” conclude il direttore della filiale tedesca Arnold Kemkemer, rinnovando i ringraziamenti al personale italiano e alla direzione aziendale per l’accoglienza e la gestione delle due giornate di visita.
Una due giorni intensa, all’insegna del dialogo e della collaborazione reciproca, per rafforzare ancora di più le partnership in essere e per dare una spinta ulteriore all’espansione in territorio tedesco.
Ancora una volta, Energreen vuole ringraziare tutto lo staff e i partecipanti, la filiale Energreen Germany per il supporto e i dealers per la fiducia accordataci.
