LA NOSTRA STORIA

LA NOSTRA STORIA

In breve …

Energreen è una azienda in continua evoluzione, sorta per volere di Laserjetgroup agli inizi del secondo millennio da un’intuizione di Ivo e Lino Fraron, fratelli ed imprenditori vicentini.

La realtà berica è diventata in pochi anni un attore principale nel settore del mantenimento  del verde pubblico e privato oltre che operare in ambienti forestali, lungo canali e autostrade grazie alle 3 divisioni di macchine messe in campo quali:

Robo, ILF e Attrezzature Professionali

Energreen si presenta al mercato nazionale ed internazionale con il logo di un elefente incorniciato all’interno di un ovale giallo. La scelta del grande pachiderma rispecchia in tutto e per tutto il volere dei vertici aziendali dove dignità, longevità, forza e versatilità diventano principi cardini, mentre la ricerca di nuove soluzioni rimane un must imprescindibile. Energreen è pronta a raccogliere tutte le  sfide ambientali, facendo diventare il proprio lavoro la passione per eccellenza.

dal 1980 ad OGGI …

Nuova location
proiettata al futuro

la nostra storia - anno 2020 - energreen macchine professionali
la nostra storia - anno 2020 - energreen macchine professionali

Con il 2020  Energreen fa sorgere un nuovo e tecnologico stabilimento a poche centinaia di metri dalla azienda madre Laserjet. Il nuovo stabilimento multifunzionale e tecnologico si presenta oltre che come sede operativa su 17.000 metri quadrati di spazi  anche come un vero e proprio Showroom autografato fratelli Fraron. Oggi Energreen con le sue macchine è presente in tutto il mondo.

Il mercato
delle 2 Americhe

la nostra storia - anno 2019 - energreen macchine professionali
la nostra storia - anno 2019 - energreen macchine professionali

Energreen nel 2019 ha lanciato un nuovo guanto di sfida facendo sorgere una sede operativa ad Atlanta in grado di monitorare così, da più vicino, il mercato delle 2 Americhe.
Una scommessa dagli obiettivi audaci che danno nuova linfa alla azienda vicentina e all’intero team nel far riconoscere il proprio marchio e filosofia in tutto il globo.

L’esplosione del brand

la nostra storia - anno 2016 - energreen macchine professionali
la nostra storia - anno 2016 - energreen macchine professionali

La costante crescita del brand Energreen come gli altissimi standard qualitativi che l’azienda ha sempre messo in campo ha fatto si che le 4 linee di prodotti: Robo, ILF Semoventi, Winter Division e le Atrrezzature Professionali rispecchino i valori tramandati dai fratellli Ivo e Lino Fraron: Impegno, serietà e lealtà.

Energreen nel mondo

la nostra storia - anno 2015 - energreen macchine professionali
la nostra storia - anno 2015 - energreen macchine professionali

Il 2015 è l’anno nel quale Energreen allarga i propri orizzonti, infatti, oltre a commerciare con l’estero decide di creare delle cellule stabili in Francia, Germania e Russia. Un passo obbligato per monitorare da vicino il mercato estero oltre che seguire con service  i clienti locali. Il logo Energreen e la filosofia di dare sempre più sicurezza agli operatori al lavoro aveva ormai preso piede in tutta Europa.

Winter Division

la nostra storia - anno 2014 - energreen macchine professionali
la nostra storia - anno 2014 - energreen macchine professionali

Solo 4 anni dopo la nascita della Gamma Robo, l’ingegno aziendale ha concepito Winter Division.  Operazione quest’ultima che vede il marchio Energreen prendere posizione sulle molteplici richieste che arrivavano dal settore della viabilità invernale. A stretto giro l’azienda, all’ombra dei Colli Berici, mette a listino e produce lame da neve, frese da neve, spargisale ed innaffiatrici.

Nuove macchine radiocomandate

la nostra storia - anno 2010 - energreen macchine professionali
la nostra storia - anno 2010 - energreen macchine professionali

Il 2010 prende a battesimo la gamma Robo, mezzi radiocomandati altamente professionali in grado di operare in zone sconnesse, strette , difficilmente raggiungibili dall’uomo. L’obiettivo era allora e rimani tutt’ oggi quello di tutelare la sicurezza del lavoratore creando macchine in grado di operare su terreni sino a 55 ° di pendenza. La gamma Robo ha rappresentato un nuovo passo in avanti per l’azienda rendendola protagonista anche oltre confine.

Brevetti internazionali

la nostra storia - anno 2005 - energreen macchine professionali
la nostra storia - anno 2005 - energreen macchine professionali

Nel 2005 viene depositato un importante brevetto internazionale sotto la sigla ILF, acronimo di Ivo e Lino Fraron. La macchina semovente di casa Fraron avrebbe rivoluzionato il mercato nel settore del verde.  Al primo brevetto ne seguirono molti altri e la gamma ILF nel tempo sarebbe divenuta sempre più vasta per modelli, mercati e clienti soddisfatti.

L’intuizione

la nostra storia - anno 1999 - energreen macchine professionali
la nostra storia - anno 1999 - energreen macchine professionali

Lino e Ivo Fraron sono come fiumi in piena, hanno il desiderio di realizzare qualcosa di inedito  con l’avvicinarsi del nuovo millennio. Infatti è proprio nel 1999 che nasce Energreen azienda votata a creare macchine semoventi  per il  mantenimento del verde pubblico e  privato, mezzi per uso forestale o da affiancare ai consorzi di bonifica, semoventi in grado di operare sia su argini che lungo provinciali e autostrade.

Il trasferimento

la nostra storia - anno 1997 - energreen macchine professionali
la nostra storia - anno 1997 - energreen macchine professionali

Il lavoro  continuava a crescere a discapito degli spazi  ormai sempre più stretti per le commesse in campo. I vertici dell’azienda decisero di conseguenza  di spostare gli uffici e tutto il comparto produttivo da  Orgiano a Cagnano di Pojana Maggiore. Al crescere  del nuovo stabilimento seguirono ulteriori assunzioni che ormai erano ampiamente a doppia cifra, oltre che ad essere sempre più specializzate.

L’innovazione

la nostra storia - anno 1995 - energreen macchine professionali
la nostra storia - anno 1995 - energreen macchine professionali

Innovazione, Informatica, Tecnologia sono i tre pilastri portanti  su cui si è appoggiata la strategia aziendale e che tutt’ora rimane principio cardine. Da qui la decisione di installare modernissimi impianti produttivi in combinata a sistemi informatici di primo livello. Nel 1995 anche la saldatura robotica entrava a pieno titolo nei vari stabilimenti mentre  per tutto il personale venivano forniti corsi di aggiornamento.

Il successo

la nostra storia - anno 1986 - energreen macchine professionali
la nostra storia - anno 1986 - energreen macchine professionali

Già nel 1986, a soli sei anni dalla intuizione dei fratelli Fraron, l’azienda decolla e si posiziona tra le realtà leader nel settore siderurgico e nella lavorazione della lamiera. Gli investimenti dei 2 imprenditori continuano con l’acquisto  di un importante  primo impianto a taglio laser a montante mobile che in pochissimi possedevano nelle 3 Venezie; un ulteriore salto di qualità che avrebbe dato ragione alla famiglia Fraron.

Le origini

la nostra storia - anno 1980 - energreen macchine professionali
la nostra storia - anno 1980 - energreen macchine professionali

Nessuno si sarebbe mai aspettato che la piccola realtà artigianale di carpenteria creata dal capofamiglia Antonio e i figli Ivo e Lino Fraron nell’ormai lontano 1980, a Orgiano in via Teonghio, potesse evolvere nel tempo in un gruppo industriale di riferimento per il Veneto e per il bel Paese. Da LaserjetGroup prenderà vita Energreen.

Mission
& Vision

La nostra esperienza ingegneristica e costruttiva è da sempre al servizio dei professionisti, interpretando le loro necessità e offrendo un’elevata qualità di lavoro.
Un valore aggiunto condiviso che regala un benessere sempre più alto, la gioia di vivere una passione chiamata lavoro!

Lavora
con noi

Energreen offre ai talenti concrete possibilità di realizzazione professionale. Cerchiamo persone che vogliano crescere assieme a noi, orientate al raggiungimento dei risultati e al pensiero innovativo.
Se pensi che stiamo parlando di te, seleziona fra le nostre posizioni aperte quella che meglio corrisponde alle tue competenze e alle tue aspirazioni.