Finalità della posizione:
La risorsa, in stretta collaborazione con il responsabile acquisti, nello svolgere il proprio ruolo e responsabile di:
• Individuare proporre e selezionare i fornitori idonei all’azienda.
• Mettere in atto azioni ed iniziative per diminuire il rischio di interruzione del servizio di fornitura.
• In collaborazione con il dipartimento tecnico, individuare i migliori fornitori soluzioni tecniche e prodotti da utilizzare.
• Sulla base delle politiche aziendali, negoziare con i fornitori i parametri commerciali e gestionali affinché il rapporto di cooperazione e collaborazione sia proficuo, corretto e continuativo.
• Definire i prezzi di acquisto dei prodotti selezionando i migliori tenendo conto del costo totale della catena di approvvigionamento.
• Mantenere competitivi i prezzi di acquisto.
• Gestire i listini di acquisto.
• Gestire le relazioni commerciali con i fornitori.
• Supportare attivamente gli altri enti aziendali nei rapporti con il fornitore.
• Mantenere aggiornati i dati di competenza all’interno del sistema gestionale aziendale
Attività da svolgere:
• Effettua ricerche di mercato per individuare possibili migliori condizioni di acquisto per costo totale, qualità, Lt di acquisto, termini di resa etc…
• In collaborazione con il responsabile, definisce le strategie di acquisto.
• Negozia con i fornitori le condizioni di acquisto affinché siano in accordo con le politiche aziendali.
• È responsabile del corretto aggiornamento dei listini di acquisto e parametri di competenza delle anagrafiche.
• Si attiva regolarmente per ridurre il numero di fornitori attivi.
• Interagisce con gli altri dipartimenti aziendali per coadiuvare la negoziazione con il fornitore dove necessario.
• Mantiene aggiornate le categorie merceologiche
• Redige le analisi dei fornitori sulla base della importanza dei prodotti acquistati e complessità del mercato di riferimento.
• E’ proattivo nel proporre perseguire e portare a compimento attività di miglioramento nell’ambito del proprio ruolo.
• Segue direttamente alcuni fornitori critici per tipo di componente o per condizioni di difficili rapporti affinché le consegne siano puntuali.
• Partecipa agli incontri interdipartimentali e presenta i risultati della propria attività.
• Partecipa ad eventuali incontri di produzione specie nelle fasi di avviamento dei nuovi prodotti affinché sia prestato il completo supporto.
Competenze e attitudine attese:
• Buona conoscenza di gestione dei materiali e del funzionamento del sistema di pianificazione MRP.
• Conoscenza della lingua inglese, in grado di negoziare.
• Conoscenza delle logiche di gestione dei materiali.
• Capacità di interagire in modo proattivo con i colleghi e fornitori alla fine di individuare le migliori soluzioni e avviare azioni di miglioramento.
• Precisione, rispetto delle tempistiche, capacità di lavorare sotto stress
• Buone doti comunicative, di precisione, di resistenza allo stress e capacità di lavorare in team.
• Conoscenza e predisposizione al problem solving.
• Abilità con il pacchetto office.
Formazione ed esperienze pregresse:
Preferibile laurea in Ingegneria Gestionale o formazione equivalente, è richiesto aver lavorato in posizione analoghe per almeno 5 anni in aziende che producono prodotti di media serie che utilizzano centinaia di componenti per unità prodotta.
Considerate come un plus: conoscenza del sistema gestionale JGalileo, dei processi di produzione tipo automotive e della lingua inglese